Project promoted dall'AUR-Agency Umbria Research co-financed by the European Social Fund (ESF) under the Regional Operational Programme (ROP) Umbria ESF "Regional Competitiveness and Employment '2007-2013

  • Wix Facebook page
  • YouTube Classic
  • HOME

  • IL PROGETTO

  • SCUOLE E SQUADRE

  • DOCUMENTI

  • ATTIVITA'

  • GALLERIA

  • ELENCO SQUADRE 2016/2017

  • FREE RAP

  • More

    Finalità del progetto è diffondere nei giovani la cultura d’impresa e lo sviluppo dello spirito imprenditoriale attraverso l’attivazione di esperienze pratiche di apprendimento.


    Il progetto intende:

     

    • contribuire alla cooperazione tra il mondo scolastico e il mondo imprenditoriale attraverso la definizione di azioni sperimentali indirizzate al sostegno di percorsi formativi integrati in favore di studenti delle scuole medie superiori finalizzati alla promozione dell’imprenditorialità, anche attraverso il confronto con altre realtà nazionali ed europee;

    • promuovere nei confronti dei giovani la cultura d’impresa e lo sviluppo dello spirito imprenditoriale attraverso l’attivazione di esperienze pratiche di apprendimento, corsi di formazione e seminari;

    • sviluppare il carattere dell’interregionalità per quanto riguarda la creazione di reti a livello regionale, nazionale ed internazionale anche attraverso visite di studio finalizzate al confronto tra le esperienze pratiche di apprendimento maturate.


    Per raggiungere queste finalità il progetto si propone di coinvolgere istituti scolastici del territorio per permettere a studenti del quarto anno di scuola superiore di partecipare a competizioni aventi carattere sperimentale ed innovativo. Gli studenti, divisi in squadre, in seguito ad una mirata formazione, simulano un progetto di impresa partendo da un’idea imprenditoriale da essi concepita. Alla fine di tale percorso, le squadre delle scuole coinvolte si confrontano tra loro attraverso lo svolgimento di una gara, nel corso della quale verrà premiato il progetto d’impresa migliore.


    Gli studenti compiranno tutto il percorso dall’idea imprenditoriale al business plan, che rappresenta il prodotto finale della fase formativa.


    Per la squadra vincitrice è riservato un premio con una visita di studio a Bruxelles.


    Per le migliori idee innovative verranno organizzati momenti di incontro con potenziali imprese interessate al progetto e con eventuali finanziatori.

    ECIPA UMBRIA
    Sede Perugia
    Centro Direzionale Quattrotorri
    Via Corcianese 234/C 06074 Perugia
    T.+39.075.5173143 - F. +39.075.5178652
    E-Mail: 
    ecipaumbria@ecipaumbria.it

     

    Sede Terni
    Via Turati, 16 Terni
    T.+39.0744/220300 F. +39.0744.272949
    E-Mail: 
    ecipaterni@ecipaumbria.it

    PEC:   ecipaumbria@pec.it
    www.ecipaumbria.it

     

    CENTRO STUDI CITTA' DI FOLIGNO
    Via Oberdan, 123 - 06034 Foligno - PG 
    T. 0742342922 - F. 0742345742
    E-Mail: 
    formazione@cstudifoligno.it
    www.cstudifoligno.it

     

    AUR AGENZIA UMBRIA RICERCHE
    Via Mario Angeloni, 80/A - 06124 Perugia
    T. 075/5045805
    F. 075/5002905
    PEC: 
    aur@pec.it
    E-Mail: info@aur-umbria.it
    www.aur-umbria.it

     

    CNA UMBRIA
    Via A. Morettini, 7 - 06128 Perugia
    T. 075/5009056 - F. 075/5006279
    E-Mail: 
    info@cnaumbria.it
    www.cnaumbria.it

     

    ECIPAR RAVENNA
    viale Randi, 90 - 48121 Ravenna
    T. 0544 298999 - F. 0544 239952
    E-Mail: 
    ecipar@ecipar.ra.it
    www.ecipar.ra.it

     

     

     

     

          2015 www.scuolaimpresa.net  all rights reserved

    Your details were sent successfully!